
Come usare una striscia test di gravidanza: guida passo passo
Scopri come utilizzare correttamente una striscia test di gravidanza, dal raccolto dell'urina alla lettura del risultato, con consigli pratici e una tabella comparativa.
Letizia FioriniHai appena fatto il test hCG e non sai cosa leggere sul foglio? Non sei solo. Il risultato hCG è il modo più comune per capire se sei in gravidanza, ma può creare confusione se non conosci i numeri di riferimento. In questa guida ti spiego passo passo cosa cercare, quali valori sono normali e quando è il caso di parlare con il medico.
Il test hCG misura l'ormone della gravidanza, chiamato gonadotropina corionica umana. Questo ormone inizia a comparire nel sangue e nelle urine subito dopo l'impregnazione, poi aumenta rapidamente nelle prime settimane. Esistono due tipi di test: quelli in casa, che usano l'urina e danno un risultato “positivo” o “negativo”, e quelli di sangue, che forniscono un valore numerico in mIU/mL.
Il risultato in casa è semplice: una linea di colore indica un risultato positivo, due linee indicano negativo. Il test di sangue, invece, ti restituisce un numero. Più alto è il valore, più è probabile che tu sia in gravidanza e più avanzata è la gestazione.
Quando ricevi un valore di hCG, confrontalo con le soglie più comuni:
Se il valore è molto alto (ad esempio oltre 100.000 mIU/mL) e la tua ultima mestruazione era recente, è consigliabile chiedere un’eco per verificare la datazione.
Spesso le persone si preoccupano di un risultato “basso” o “alto”. Un valore basso all'inizio della gravidanza è normale, ma se non raddoppia ogni 48‑72 ore, il medico può sospettare una gravidanza ectopica o un aborto spontaneo.
Al contrario, un valore molto alto può indicare una sovraproduzione di hCG, come nel caso di alcuni tumori, ma è raro e il medico farà gli esami necessari.
Ricorda sempre di fare il test al mattino, quando l'urina è più concentrata, e di seguire le istruzioni del produttore. Se il risultato è dubbio, ripeti il test dopo qualche giorno o chiedi un esame del sangue per avere un quadro più preciso.
In sintesi, il risultato hCG è un indicatore potente, ma va letto con calma e nel contesto della tua storia clinica. Quando hai domande o dubbi, non esitare a contattare il tuo medico o il ginecologo. Un semplice chiarimento può farti risparmiare stress e darti le informazioni giuste per il prossimo passo.
Scopri come utilizzare correttamente una striscia test di gravidanza, dal raccolto dell'urina alla lettura del risultato, con consigli pratici e una tabella comparativa.
Letizia Fiorini