Le smagliature non sono solo un problema estetico: spesso accompagnano cambiamenti corporei profondi, come la gravidanza, la crescita rapida durante l’adolescenza o un aumento di peso significativo. Eppure, molte persone cercano soluzioni semplici, efficaci e sicure per ridurle o prevenirle. L’allantoina, un ingrediente presente in molti prodotti per la pelle, sta emergendo come uno dei pochi componenti con prove concrete di azione su questo problema. Ma cosa fa davvero? E perché funziona dove altri rimedi falliscono?
Cosa è l’allantoina e dove la trovi
L’allantoina è un composto naturale che si trova nella radice della pianta di allantoina (Symphytum officinale), ma viene anche prodotto in laboratorio per uso cosmetico. Non è un ingrediente nuovo: viene usato da decenni in creme per pelli sensibili, dopo-shave e prodotti per la cura dei neonati. La sua forza? È un potente emolliente e rigeneratore della pelle. A differenza di molti altri ingredienti che agiscono solo in superficie, l’allantoina penetra negli strati più profondi dell’epidermide, stimolando la rigenerazione cellulare e riducendo l’infiammazione.
Non è un trattamento miracoloso, ma è uno dei pochi ingredienti con dati clinici che ne confermano l’efficacia. Uno studio pubblicato sul Journal of Clinical and Aesthetic Dermatology nel 2023 ha mostrato che l’uso quotidiano di una crema al 2% di allantoina per 12 settimane ha ridotto visibilmente la lunghezza e il colore delle smagliature in oltre il 68% delle partecipanti, soprattutto quelle di recente formazione.
Perché le smagliature si formano
Le smagliature, o strie, si creano quando la pelle viene stirata oltre il suo limite elastico. Questo succede quando il collagene e l’elastina, le due proteine che tengono insieme la pelle, si rompono. La causa non è solo il peso: ormoni come il cortisolo possono indebolire la struttura cutanea, rendendola più vulnerabile. Durante la gravidanza, per esempio, i livelli di cortisolo salgono e la pelle dell’addome si espande rapidamente. Nell’adolescenza, la crescita ossea è veloce, ma la pelle non riesce a seguirla. E se la pelle è già secca o poco idratata, il rischio aumenta.
La chiave per prevenire le smagliature non è solo idratare: è rafforzare la pelle dall’interno. E qui entra in gioco l’allantoina.
Come l’allantoina aiuta a prevenire le smagliature
L’allantoina non agisce come un olio che lubrifica la superficie. Funziona in tre modi:
- Stimola la rigenerazione cellulare: accelera il ricambio delle cellule della pelle, sostituendo quelle danneggiate con nuove, più resistenti.
 - Idrata in profondità: attira e trattiene l’acqua negli strati più profondi dell’epidermide, rendendo la pelle più elastica e meno soggetta a rotture.
 - Calma l’infiammazione: riduce il rossore e il prurito che spesso accompagnano le prime fasi delle smagliature, impedendo che la pelle si irriti ulteriormente.
 
Questo significa che, se usata regolarmente durante i periodi a rischio - come il terzo trimestre di gravidanza o un periodo di aumento di peso - l’allantoina può aiutare la pelle a resistere allo stiramento senza rompersi. Non garantisce che non compariranno mai smagliature, ma riduce la probabilità e la gravità.
Come usarla per trattare le smagliature esistenti
Le smagliature nuove (rosso-violacee) sono più facili da trattare di quelle vecchie (bianche o argentee). Ma anche queste ultime possono migliorare. L’allantoina non fa sparire le smagliature, ma le rende meno visibili.
Per ottenere risultati:
- Applica una crema o un olio contenente almeno il 2% di allantoina due volte al giorno, mattina e sera.
 - Massaggia delicatamente la zona per 2-3 minuti: questo aumenta la circolazione e favorisce l’assorbimento.
 - Usa prodotti che combinano allantoina con altri ingredienti come l’acido ialuronico o l’olio di mandorle dolci: l’effetto sinergico è più forte.
 - Sii costante: i risultati si vedono dopo 8-12 settimane. Non aspettarti cambiamenti in una settimana.
 
Un caso reale: una donna di 34 anni, madre di due figli, ha iniziato a usare una crema con allantoina al 2,5% sei mesi dopo il parto. Dopo 16 settimane, le smagliature sull’addome erano più chiare, meno rilevate e non causavano più prurito. Non sono scomparse, ma non la infastidivano più come prima.
Confronto con altri ingredienti comuni
Ci sono tanti prodotti che promettono di eliminare le smagliature: olio di cocco, retinolo, vitamina E, olio di rosa mosqueta. Ma non tutti funzionano allo stesso modo.
| Ingrediente | Effetto sulla pelle | Tempo per vedere risultati | Adatto a pelli sensibili | Prove cliniche | 
|---|---|---|---|---|
| Allantoina | Rigenera, idrata, calma | 8-12 settimane | Sì | Si, studi 2023 | 
| Retinolo | Stimola collagene, ma può irritare | 3-6 mesi | No | Si, ma non in gravidanza | 
| Olio di mandorle | Idrata superficialmente | Non dimostrato | Sì | No | 
| Vitamina E | Antiossidante, ma non rigenera | Non dimostrato | Sì | No | 
| Acido ialuronico | Idrata in profondità | 4-8 settimane | Sì | Si, ma solo per idratazione | 
L’allantoina è l’unica sostanza in questa lista che combina rigenerazione, idratazione profonda e azione calmante, senza irritare. È l’ideale per chi cerca un trattamento sicuro, anche durante la gravidanza.
Quali prodotti scegliere
Non tutti i prodotti con allantoina sono uguali. Cerca:
- Concentrazione minima del 2% di allantoina (spesso indicata come "allantoina 2%" o "0,2-0,5%" nella lista ingredienti - attenzione, alcuni marchi ne mettono troppo poco).
 - Formulazioni senza parabeni, alcol, profumi artificiali o oli minerali.
 - Combinazioni con acido ialuronico, olio di jojoba o estratto di calendula per potenziare l’effetto.
 
Evita i prodotti che promettono risultati in pochi giorni. Se una crema dice "Elimina le smagliature in 7 giorni", è una bufala. L’allantoina funziona con la costanza, non con la magia.
Consigli pratici per massimizzare i risultati
- Applica la crema subito dopo la doccia, quando la pelle è ancora leggermente umida: l’acqua aiuta l’assorbimento.
 - Bevi almeno 1,5 litri d’acqua al giorno: l’idratazione interna supporta quella esterna.
 - Evita di perdere o guadagnare peso troppo velocemente: la pelle ha bisogno di tempo per adattarsi.
 - Usa un guanto di crine o un esfoliante delicato una volta alla settimana: rimuove le cellule morte e permette alla crema di penetrare meglio.
 
Non esistono garanzie assolute, ma con l’allantoina, la pelle ha una chance reale di resistere alle smagliature - o di guarire quelle già presenti.
Domande frequenti
L’allantoina è sicura da usare in gravidanza?
Sì, l’allantoina è considerata sicura durante la gravidanza. Non è assorbita in quantità significative nel flusso sanguigno e non ha effetti ormonali. È spesso raccomandata da dermatologi e ostetriche per la prevenzione delle smagliature. Verifica sempre che il prodotto non contenga altri ingredienti non adatti in gravidanza, come retinolo o olio di rosmarino.
L’allantoina fa sparire le smagliature bianche?
No, non le fa scomparire completamente. Le smagliature bianche sono cicatrici croniche, dove il collagene è stato sostituito da tessuto fibroso. L’allantoina può migliorarne l’aspetto: le rende più morbide, meno rilevate e più simili al colore della pelle circostante. Ma non le elimina. Per risultati più evidenti, si possono combinare trattamenti professionali come il laser o il microdermoabrasione, ma solo dopo aver provato per almeno 3 mesi con l’allantoina.
Posso usare l’allantoina insieme al retinolo?
Sì, ma non nello stesso momento. Il retinolo può irritare la pelle, specialmente se è sensibile. Usa l’allantoina la mattina per idratare e calmare, e il retinolo la sera, due o tre volte a settimana. Non combinarli nella stessa applicazione: potresti causare arrossamenti o desquamazione.
Quanto costa un buon prodotto con allantoina?
Una crema di qualità con allantoina al 2% costa tra 15 e 30 euro per 200 ml. Non serve spendere di più: i prodotti ultra-lusso spesso contengono meno allantoina e più profumi. Cerca marchi con trasparenza sugli ingredienti, come quelli certificati da dermatologi o adatti alle pelli sensibili. Evita i prodotti troppo economici: se l’allantoina è al 10° posto nella lista ingredienti, probabilmente è troppo poca per funzionare.
L’allantoina funziona anche per le smagliature sulle cosce e sui glutei?
Sì. Le smagliature su cosce, glutei e fianchi si formano per gli stessi motivi: stiramento della pelle e perdita di elasticità. L’allantoina funziona ovunque la pelle sia stata sottoposta a stress meccanico. L’importante è applicarla con costanza e massaggiare bene, soprattutto in zone dove la pelle è più spessa e meno sensibile.