Crema Aciclovir 5%: tutto quello che devi sapere
Se ti è comparsa una vescica o un'ulcera sul viso, probabilmente stai pensando a una crema per l'herpes. La crema aciclovir al 5% è uno dei rimedi più usati. È facile da trovare in farmacia, ma è importante capire quando usarla, come applicarla e cosa aspettarsi.
Quando è indicata la crema aciclovir 5%
Questa crema è pensata per le infezioni da virus herpes simplex di tipo 1, cioè quelle che colpiscono le labbra (herpes labiale) e, più raramente, la zona genitale. Serve soprattutto se il primo segno è una sensazione di bruciore o formicolio: intervenire subito può ridurre la gravità dell'episodio.
Non è efficace contro altri tipi di infezioni cutanee, quindi se hai un'ulcera che non sembra tipica dell'herpes, è meglio consultare il medico.
Come applicare correttamente la crema
Lavati le mani e la zona interessata con acqua e sapone neutro. Asciuga tamponando delicatamente. Poi stendi uno strato sottile di crema su tutta l'area interessata, anche intorno al bordo dell'ulcera. Ripeti l'operazione 5 volte al giorno, preferibilmente ogni 3‑4 ore.
Il trattamento dura di solito fino a 5‑7 giorni. Se dopo una settimana non vedi miglioramenti, è il caso di parlare con il tuo farmacista o medico.
Ricorda di non toccare la crema con le dita sporche e di chiudere bene il flacone dopo ogni uso per evitare contaminazioni.
Gli effetti collaterali più comuni sono irritazione locale o sensazione di bruciore temporanea. Se la reazione peggiora o compaiono eritemi estesi, interrompi l'uso e chiedi un consiglio.
In Italia la crema aciclovir al 5% è un farmaco con obbligo di ricetta. Puoi comprarla in farmacia presentando la prescrizione del medico. Alcune farmacie online autorizzate offrono la consegna a domicilio, ma verifica sempre che il sito sia riconosciuto dal Ministero della Salute.
Evita i marketplace che promettono prezzi stracciati senza ricetta: oltre a essere illegali, corri il rischio di ricevere prodotti falsi o scaduti.
Se vuoi risparmiare, chiedi al farmacista se è possibile ottenere una confezione più grande o se ci sono sconti per pazienti con patologie croniche.
In genere, la crema aciclovir non interagisce con altri farmaci perché rimane sulla pelle. Tuttavia, se usi altri prodotti topici (come corticosteroidi), parlane con il medico per evitare irritazioni.
Infine, per prevenire nuovi episodi, cerca di ridurre lo stress, proteggi le labbra con un balsamo solare e, se hai avuto più di due episodi all'anno, chiedi al medico se può consigliarti una terapia preventiva.
Con queste informazioni la crema aciclovir al 5% diventa più semplice da gestire: sai quando è utile, come usarla al meglio e dove trovarla in tutta sicurezza.