
Melatonina: tutto quello che devi sapere per dormire meglio
Scopri cos'è la melatonina, quando usarla, come scegliere il dosaggio giusto e quali sono i possibili effetti collaterali. Una guida pratica per migliorare il sonno.
Letizia FioriniStai pensando di usare la melatonina per dormire meglio? Prima di ingoiare una compressa, è importante sapere quanta ne serve davvero. Troppi microgrammi non fanno miracoli, anzi possono creare fastidi. Qui ti spiego in modo semplice i dosaggi più usati e come assumerli al meglio.
Per gli adulti, la dose più comune varia tra 0,5 mg e 3 mg, presa 30‑60 minuti prima di andare a letto. Se la prima dose non fa effetto, puoi aumentare di 0,5 mg alla volta, ma è raro superare i 5 mg.
I bambini hanno bisogno di molto meno. Per i più piccoli (da 3 a 12 anni) si raccomandano 0,1‑0,5 mg, sempre sotto controllo medico. Gli adolescenti possono prendere 0,5‑1 mg, ma è meglio parlare con il pediatra.
Se usi la melatonina per jet lag, la dose può essere leggermente più alta, ad esempio 2‑5 mg al momento del sonno nella nuova zona oraria, per i primi due‑tre giorni. Dopo questo periodo, riduci alla dose manutentiva.
La melatonina funziona meglio se la prendi in un ambiente buio. Spegni le luci, evita schermi luminosi e cerca di andare a letto alla stessa ora ogni notte. L’assunzione con cibo può ritardare l’assorbimento, quindi valuta se prenderla a stomaco vuoto o dopo un piccolo snack leggero.
Non mescolare la melatonina con alcol o farmaci che deprimono il sistema nervoso centrale senza il parere del medico. Anche se è un integratore, può interagire con anticoagulanti, antidepressivi o farmaci per il diabete.
Se noti sonnolenza durante il giorno, riduci la dose o sposta l’assunzione più vicino all’ora di coricarsi. Ricorda che la melatonina non è una pillola magica: serve a regolare l’orologio interno, ma è importante mantenere buone abitudini di igiene del sonno.
Infine, conserva il prodotto in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce intensa. Controlla sempre la data di scadenza, perché la melatonina perde efficacia con il tempo.
Seguendo questi semplici consigli, potrai sperimentare un sonno più regolare senza correre rischi inutili. Ascolta il tuo corpo, inizia con le dosi più basse e adatta gradualmente, sempre con l’occhio alla sicurezza.
Scopri cos'è la melatonina, quando usarla, come scegliere il dosaggio giusto e quali sono i possibili effetti collaterali. Una guida pratica per migliorare il sonno.
Letizia Fiorini